PELISSA
Davide Pozza • 10 gennaio 2020
Forma: tronco-conica breve, globosa
Buccia: rugginosa con lieve sfumatura di fondo gialla e rossa
Polpa: soda, fragrante, aromatica, mediamente succosa
Raccolta: ottobre
Consumo: novembre
Conservazione: fino a febbraio
Note: gli unici due alberi patriarchi di Pelissa sono stati rinvenuti in località Caribollo nelle colline di Marostica. E' una mela di medio-piccole dimensioni da consumare cruda oppure cotta